L’Organizzazione delle Nazioni Uniti per l’Educazione, la Scienza e la Cultura : U.N.E.S.C.O.
ha dichiarato PATRIMONIO MONDIALE i seguenti siti della Regione SICILIA :
- la Valle dei Templi di Agrigento, antica AKRAGAS
- la villa romana del Casale a Piazza Armerina
nel 2000 :
LE ISOLE EOLIE :
- Lipari,
- Alicudi,
- Filicudi,
- Panarea,
- Salina,
- Stromboli,
- Vulcano
per il TARDO BAROCCO, le città di :
- Caltagirone,
- Catania,
- Militello in Val di Catania,
- Modica,
- Noto,
- Palazzolo Acreide,
- Ragusa
- Scicli
poi nel 2005 :
- Siracusa
- Pantalica e la sua eccezionale necropoli
nel 2008 :
. Sant’Alfio (CT) : Riconoscimento UNESCO del “Castagno dei Cento Cavalli, MONUMENTO MESSAGERO di PACE nel MONDO”.
Questo albero di al meno 3.000 anni è uno dei vegetali più vecchi del
mondo.
nel 2013 :
- il vulcano ETNA
Luglio 2015
* Cefalù e il suo Duomo del 1131 con il celeberrimo Cristo Pantocratore
* Monreale : il Duomo ed il suo eccezionale insieme di 6400 m2 di mosaiche ed il suo chiostro meraviglioso
* la Cappella Palatina di Palermo, del 1142, gioiello assoluto
* il Palazzo Reale
* San Giovanni degli Eremiti
* San Cataldo
* La Zisa
* La Cattedrale
* Il ponte dell’ammiraglio
***************
L’UNESCO ha ugualmente dichiarato parte del PATRIMONIO MONDIALE IMMATERIALE :
- i Pupi siciliani nel 2001
- La Dieta mediterranea
- La vite ad alberello di Pantelleria, in dicembre 2014
*************